8^ MARCIA SUL MONTELLO
RICORDANDO GLI AMICI
Evento ludico motorio a passo libero di Km. 4 – 6 – 11 e 19
Aperto anche agli amanti del Nordic Walking
PROGRAMMA E REGOLAMENTO
Organizzazione: Associazione Sportiva Dilettantistica CLUB DEL TORCIO.
Data Evento: Domenica 28 aprile 2024.
Luogo Evento: Giavera del Montello – Treviso – Parco Villa Letizia Wasserman
Denominazione Evento: 8^ MARCIA SUL MONTELLO – RICORDANDO GLI AMICI
Evento ludico motorio di Km. 4 – 6 – 11 e 19.
Orario di partenza: Ore 8,30 per il percorso di Km 19 (La stessa è consentita sino alle ore 9,00)
Ore 9,00 per i percorsi di Km 4 – 6 e 11 (La stessa è consentita sino alle ore 10,00)
I percorsi sono percorribili dalle ore 8,30 alle ore 13,00
Chiusura delle iscrizioni: SINGOLI: Alle ore 10,00 di domenica 28 aprile 2024.;
GRUPPI: Alle ore 9,00 di domenica 28 aprile 2024.
Terreno: Km. 4 (Prevalentemente pianeggianti) – Km. 6 – 11 e 19 (Prevalentemente collinari).
Assistenza: Per problemi sanitari chiamare il 118;
Per problemi organizzativi chiamare il 339 2523913.
INFORMAZIONI:
* Per informazioni: 339 2523913 oppure E-mail:clubdeltorcio@gmail.com
* Per le adesioni rivolgersi ai seguenti numeri: Ilario 339 2523913 – Oppure ai seguenti indirizzi
E-mail: ilario.franceschi50@gmail.com; clubdeltorcio@gmail.com;
* COMMISSARIO TECNICO: Zanini Gelindo
* GRUPPO ADDETTO ALLA TIMBRATURA FIASP: Responsabili I.V.V. del Gruppo organizzatore.
* RESPONSABILE ORGANIZZATIVO: Franceschi Ilario
CHIAMATE DI EMERGENZA: Sanitaria 118 – Organizzativa 339 2523913
* Presso il tavolo delle vidimazioni sono consultabili i Regolamenti FIASP
* Al fine di evitare danni e furti si consiglia di non lasciare denaro ed oggetti di valore in vista dentro le auto.
IMPORTANTE: SARA’ CURA DEL GRUPPO CLUB DEL TORCIO RICAMBIARE LA VISITA A TUTTI I
GRUPPI PRESENTI ALL’EVENTO CON ALMENO 25 ISCRITTI.
►CI SARA’ UN’AREA RISERVATA A TUTTI I CAPIGRUPPO DENTRO LA QUALE RICEVERANNO I PROPRI
ASSOCIATI. CHI SOSTERA’ FUORI DI PREDETTA AREA SARA’ ESCLUSO DALLA GRADUATORIA
PREVISTA PER RICEVERE I RICONOSCIMENTI DI GRUPPO.
ISCRIZIONI:
● Il contributo di partecipazione a sostegno dell’evento è così fissato:
FINO A LUNEDI 22 APRILE:
Contributo a sostegno dell’evento € 2,00 maggiorazione non soci € 0,50
Contributo con dono promozionale dell’evento € 4,00 maggiorazione non soci € 0,50.
DAL MARTEDI 23 APRILE A DOMENICA 28 APRILE:
Contributo a sostegno dell’evento € 3,00 maggiorazione non soci € 0,50
Contributo con dono promozionale dell’evento € 5,00 maggiorazione non soci € 0,50.
● Il dono promozionale dell’evento consiste in: Confezione caffè gr. 250 + confezione sfogliatine
(ai primi 300 iscritti)
Gruppo
Alpini di
Cusignana
e SS. Angeli
● I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli Scopi
Istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art.
85
Codice del Terzo Settore che prescrive non considerarsi commerciali.
● Si ricorda che SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere ad ogni evento FIASP sarà
obbligatorio
acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di € 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e
data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di € 0,50 definito “quota federale istituzionale”
richiesto ai non SOCI FIASP è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all’evento che comprende la
fruizione di tutti i servizi federali ai sensi dell’Art. 6.4 dello Statuto.
● Gli Organizzatori sollevano sin d’ora la FIASP da qualsiasi responsabilità per problemi derivanti dal dono
promozionale.
IN EVIDENZA
► CHIUSURA ISCRIZIONI: SINGOLI: Alle ore 10,00 di domenica 28 aprile 2024.
GRUPPI: Alle ore 9,00 di domenica 28 aprile 2024.
N.B. I Gruppi per essere inseriti nella graduatoria di merito per la distribuzione dei riconoscimenti
loro spettante dovranno “OBBLIGATORIAMENTE” dare la loro adesione entro le ore 14,00 di sabato
27 aprile 2024 e presentare la lista di Gruppo entro l’orario di chiusura iscrizioni Gruppi onde evitare
l’esclusione da tale graduatoria.
IMPORTANTE: I partecipanti singoli soci e non soci che effettueranno l’iscrizione tramite e-mail
inviando i propri dati anagrafici entro giovedì 25 aprile 2024 ore 20,00 potranno ritirare il cartellino
di partecipazione presso un apposito tavolo evitando così eventuali code ed alla quota prevista per
le iscrizioni fatte entro il giorno 22 aprile 2024.
● Il sacchetto ristoro spetta di diritto solo ed esclusivamente ai soli partecipanti all’evento.
♦ I Gruppi più lontani per poter aver diritto ai riconoscimenti supplementari a loro destinati devono
dare l’adesione entro venerdì 26 aprile 2024.
● Tutti i Gruppi, onde evitare di trovarsi senza dono promozionale, sono pregati di effettuare le prenotazioni
con un certo anticipo.
GRADUATORIA di MERITO PER SOCIETA’/GRUPPI:
* Al Gruppo più numeroso: RICONOSCIMENTO CONSISTENTE
* Ai rimanenti Gruppi (almeno 15 iscritti): RICONOSCIMENTI VARI A SCALARE
ULTERIORI RICONOSCIMENTI PARTICOLARI AI GRUPPI/ASSOCIAZIONI
* Ai Gruppi iscritti entro lunedì 22 aprile 2024:
Da 15 a 40 iscritti: RICONOSCIMENTO;
Con più di 40 iscritti: CESTO o BORSA ENOGASTRONOMICI + SALAME;
* Ai Gruppi con almeno 25 iscritti e provenienti da una località lontana più di 100 Km. dal luogo
dell’evento: ULTERIORE RICONOSCIMENTO
* Ai Gruppi con almeno 25 iscritti provenienti dalle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte
e anche oltre: RICONOSCIMENTO PARTICOLARE
* GRADUATORIA di COMBINATA:
A tutti i Gruppi che oltre a questo evento, parteciperanno, nel corso dell’anno 2024, a eventuali altri
eventi organizzati dal Gruppo CLUB DEL TORCIO e saranno presenti alla 46^ MARATONINA DI SAN
SILVESTRO in programma per DOMENICA 29 DICEMBRE 2024 riceveranno, in quella occasione un
ULTERIORE RICONOSCIMENTO in relazione alle partecipazioni effettuate.
L’Evento è valido per:
Concorso Nazionale FIASP “Piede alato” e per i concorsi Internazionali I.V.V. “Partecipazioni e Distanze
Parziali”. Concorso territoriale “DONNE PODISTE”.
Il seguente evento ludico motorio Omologato dal Comitato Territoriale FIASP di Treviso con nota
n° 003TV2023 del 17/01/2024 in attuazione degli scopi Istituzionali.
Per quanto non contemplato nel presente programma valgono le norme del Regolamento Organico delle
Manifestazioni FIASP e IVV.
SERVIZI:
MISURE ASSISTENZIALI CONNESSE ALL’EVENTO IN FAVORE DEI PARTECIPANTI:
* Ambulanza M S. B, ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, Collegamento radio e/o con cellulare, servizio
assistenza e recupero partecipanti, servizio di chiusura sui vari percorsi.
* L’evento è assicurata tramite polizze stipulate dalla FIASP con GROUPAMA filiale di Pordenone per: a) Responsabilità Civile Verso
Terzi – b) Garanzie infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).
L’assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengono agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il
contrassegno di partecipazione con scritto nome, cognome ed eventuale Gruppo di appartenenza, non rispettino la percorrenza
degli itinerari prefissati dall’organizzazione e il codice della strada
* Ristori: lungo il percorso n° 1 per i Km. 6, n° 3 per i Km. 11 e 4 per i Km. 19
All’arrivo ristoro finale (con borsetta preconfezionata) per tutti i percorsi.
DIRITTO D’IMMAGINE:
Con l’iscrizione a questo evento il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente a
sponsor e media partner, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento
che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi,
nonché sui materiali promozionali e o pubblicitari.
PRIVACY:
INFORMATIVA BREVE SUI DATI PERSONALI.
La FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d’iscrizione (nome, cognome e data di nascita) per finalità di
carattere organizzativo dell’evento e assicurativo coinvolgendo se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa.
Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi
all’estero e saranno conservati sino al termine dell’evento e, quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di
processo decisionale automatizzato, né di prolifazione.
Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell’Art. 6.4 vigente Statuto FIASP, è necessario per Procedere con
l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione all’evento.
Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo all’Autorità
Garante per la Protezione dei Dati personali.
RESPONSABILITA':
* Il presente opuscolo può essere esposto unicamente in locali pubblici del Comune luogo di svolgimento
dell’evento, pertanto l’eventuale rinvenimento degli stessi in locali pubblici di altri Comuni è da considerarsi
puramente casuale o comunque non predisposto dall’organizzazione.
Lo stesso opuscolo viene distribuito direttamente ai partecipanti alle varie marce esclusivamente nelle località di
effettuazione delle stesse. L’organizzazione non risponde di altre forme di divulgazione
● Tutti i servizi dell'Organizzazione sono gratuiti, le somme versate dai partecipanti ed associati a titolo di contributo
organizzativo non sono considerate attività commerciale Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art. 85 Codice
del Terzo Settore.
INFORTUNI:
Gli eventuali infortuni dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi
presenti ad ogni evento FIASP.
L’infortunato entro le 72 ore successive all’evento infortunistico, a mezzo raccomandata “R.R.”, dovrà inviare alla
Compagnia Assicurativa GROUPAMA di Pordenone Via De Paoli 7, 33170 Pordenone, il cartellino di
partecipazione personalizzato e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e
dove è avvenuto
l’infortunio
Durante l’evento si applica il Protocollo Federale FIASP delle misure a contrasto e contenimento della
diffusione del virus COVID-19 che prevedono una zona circoscritta dove è garantito l’assenza di
assembramenti con distanziamento per le iscrizioni dei singoli partecipanti e al rientro per il ritiro del sacchetto
ristoro, il rispetto delle norme igieniche e il comportamento da tenere da parte dei podisti su tutti i percorsi
tramite cartelli esposti alla
partenza e lungo i percorsi.